Top

Settembre, tempo di Ficus in Fabula: il profumo di un autunno inebriante

Ficus in fabula pazzaglia

L’autunno è una stagione di trasformazione, una sinfonia di colori cangianti e profumi intensi che danzano nell’aria. E non c’è momento migliore per celebrare questa stagione con profumi diversi da quelli estivi: ancora caldi ma che diventano più intensi via via che si procede verso l’inverno. Una scelta azzeccata in tal senso può essere profumarsi di Ficus in Fabula, la creazione di Lorenzo Pazzaglia dedicata al fico.

Foliage, frutti maturi e promesse nell’aria: l’abbondanza del fico

Settembre è il mese in cui l’estate si inchina gentilmente all’arrivo dell’autunno. Le foglie degli alberi iniziano a dipingersi di colori caldi, i frutti maturano nelle vigne e nei frutteti, e nell’aria si avverte un leggero pizzico di freschezza. È un mese di cambiamenti e anticipazioni, di promesse e raccolti. E non c’è frutto che rappresenti meglio tutto questo della modesta ma straordinaria pianta di fico. Il fico è un simbolo dell’abbondanza, della prosperità e della bellezza della natura. Le sue foglie larghe e scure creano una cornice perfetta per i suoi frutti succulenti, che maturano proprio in questo periodo dell’anno. Ma ciò che rende il fico ancora più affascinante è il suo aroma inebriante, un profumo che evoca l’autunno in tutto il suo splendore.

Ficus in fabula: avventuroso e al tempo stesso elegante

Ecco dove entra in gioco Ficus in Fabula, la creazione olfattiva di Lorenzo Pazzaglia. Questo profumo cattura l’essenza del fico in una fragranza che è allo stesso tempo avventurosa ed elegante, sensuale ed enigmatica. È un’ode all’autunno, un invito a immergersi nei suoi colori e profumi. Le note di testa di Ficus in Fabula aprono con il fico e le foglie di fico, creando un’atmosfera di freschezza e vitalità. Ma c’è di più: il caviale e la Davana vodka aggiungono un tocco intrigante e lussuoso, come se fossimo invitati a un’elegante cena in una notte autunnale. Nel cuore della fragranza, troviamo la foglia di fico, le note marine e l’ozono, che ci portano direttamente al mare. Le note di frutti secchi e hibiscus aggiungono una dolcezza sottile, come un banchetto di frutti autunnali su una spiaggia deserta. Le note di fondo ci conducono nell’abbraccio avvolgente del legno di cedro e delle spezie, mentre la vaniglia e il baccello di vaniglia diffondono un calore sensuale. Il legno di fico e l’ambroxan aggiungono una profondità misteriosa, come un bosco autunnale in cui perdersi. E infine, la nocciola, con la sua buccia vellutata, completa questa sinfonia olfattiva in modo impeccabile.

L’impegno di Pazzaglia per la sostenibilità: le fragranze non sono mai di origine animale

È importante notare che Ficus in Fabula, come tutte le fragranze di Lorenzo Pazzaglia, è una fragranza completamente priva di materie prime di origine animale. Ciò riflette l’impegno del brand per la sostenibilità e il rispetto per la natura. Antea Devon, l’ispiratrice delle descrizioni per i profumi Pazzaglia, evoca così Ficus in fabula: “Immergiti nei miei occhi e bevi l’aria ozonata dalle mie labbra tinte di vodka affilata e sporche di caviale dorato. Ascolta i tuoi sensi e muovi il passo verso il mio odore magnetico di fico e davana e poi ascolta il tuo cuore e vai là, dove la mia pelle vellutata di nocciola ti sta aspettando su di un mare di vaniglia.” Ficus in Fabula è una fragranza che invita a esplorare, a lasciarsi trasportare dalla magia dell’autunno e a celebrare la bellezza della natura in ogni sua sfaccettatura. È il profumo di un’autunno inebriante, un’esperienza sensoriale che ti avvolgerà in un abbraccio caldo e avvolgente mentre ti perdi tra le foglie dorate e i frutti succulenti di settembre.

Pax è l'Alchimista alla ricerca di un tesoro sognato e intraprende un viaggio avventuroso, insieme reale e simbolico che prima o poi lo porterà fino al Mondo magico che è IL PROFUMO.

Reset Password